GREEN SCHOOL

Riduzione della plastica monouso nelle gite scolastiche per la scuola elementare e materna

Dal mese di novembre 2019, nel tentativo di diventare una vera Green School, c’è una nuova procedura che ci aiuterà a ridurre l’uso della plastica monouso nelle gite scolastiche della Scuola Primaria.

Perché questo cambiamento di procedura?

Normalmente gli studenti ricevono una bottiglia d’acqua da ½ litro in plastica monouso con il pranzo al sacco per le gite scolastiche.

Ma per i molti bambini che già portano con sé una bottiglia d’acqua riutilizzabile durante le gite scolastiche, questa bottiglia in più non è necessaria. E’ acqua in più, peso in più e plastica in più.

A novembre è stata votata e approvata dal Comitato Mensa la proposta di rendere facoltativa questa bottiglia d’acqua, permettendo ai genitori di scegliere di non accettare la bottiglia di plastica monouso se già forniscono ai propri figli una borraccia riutilizzabile.

La nuova procedura è già stata messa in atto per le classi P4 e P5 nei loro viaggi a Milano in dicembre e gennaio. E abbiamo già ridotto del 40% il numero di bottiglie di plastica monouso. Sulla base di questi risultati positivi, la Mensa estende ora questa nuova procedura a tutti i livelli di Materna e Primaria.

La nuova procedura

D’ora in poi, quando una gita scolastica sarà annunciata dalla Segretaria della Primaria/Materna (Susanna Cernuschi), il Rappresentante di Classe dovrà:

  • Chiedere ai genitori se vogliono/non vogliono una bottiglia d’acqua per la gita (tramite ad es. un Doodle o un’e-mail)
  • Almeno 7 giorni prima della gita, comunicare il numero di bottiglie e i nomi dei bambini che ne hanno bisogno all’ufficio Mensa (COMSEV) e all’insegnante di classe via e-mail. In questo modo, la Mensa può controllare la lista degli iscritti (per i pranzi al sacco e l’acqua) e l’insegnante può distribuire correttamente le bottiglie il giorno del viaggio.

IMPORTANTE: Il prezzo del pasto per il 2019-2020 non subirà variazioni. Il prezzo dell’acqua è molto basso (circa 0,20 euro), ed è già incluso, e non ci sono rimborsi se non si prende una bottiglia.

Tuttavia, il denaro risparmiato sarà calcolato, messo da parte e utilizzato per un altro progetto o premio (ancora da decidere).

È un piccolo, ma importante contributo per ridurre l’uso della plastica monouso da parte della Scuola Europea ed impedire che quelle bottiglie di plastica finiscano nelle nostre strade, nei nostri mari o nelle nostre discariche. Grazie!